Due diversamente bianchi. Due medaglie della stessa faccia. Due vini bianchi che raccontano il vino rosso nellesue sfumature. Si parla del Neige D'or e della...
La tenera stuazione di un accoglienza fatta di un apparente normalità. Un ritorno ad un ritmo normale dove si racconrda ciò che fu e ciò che sarà. Vogliono rileggere la storia del vino con uno sguardo che punta a dare una spiegazione interessante sulla Malvasia puntinata e Trebbiano nella DOCG Frascati.
Lungo la strada dei vini e sapori della Romgna molteplici sono le occasini che raccontano un cortocircuito di sapori e profumi dal DNA con tanti pregi e il difetto di non raccontarsi abbastanza. Un percoso che va nelle campagne attorno a Faenza e Brisighella per concludersi con l'arte nella ceramica.
E' ora di ripartire. Sempre con il tacquino nelle mani e lo sguado pieno di merviglia. Siamo andati allo scattare della fine del lockdown nelle regione insolita di cui non si parla abbastanza ma è piena di tesori da scoprire come è la Ciociaria. Un condensato di borghi, ville e sapori tutto con il fine ludico scientifico.
Due diversamente bianchi. Due medaglie della stessa faccia. Due vini bianchi che raccontano il vino rosso nellesue sfumature. Si parla del Neige D'or e della cuvée bois Chardonnayed in particolare della Valle D'Aosta. Il nuovo ed il simbolo di Les Cretes sintesi della conoscenza dell'azienda.