Assaggi Divini percorre tutta la costa adriatica ed ispirata da non sappiamo cosa si ferma a Lecce ad ascoltare come la Malvasia Nera detta anche Niura ha creato una identità rinnovandosi e creando un'attenzione su di se. Utilizzato principalmente come uva da taglio per il Negroamaro per dargli alcolicità, sapidità e corpo, può ragalarci da sola vini dalla grande finezza ed elganza, con tannini molto vellutati. A parlarne sarà Andrea Lonardi dell'az. Castello Monaci di Salice Salentino...
... Continuate a leggere e se vi pialce cliccate Like!...
La malvasia nera di Lecce che si produce era amata dai Veneziani che ne erano stimatori consumandone 400 litri all'anno.
Terra da l'animo cosmopolita e il cuore tenacemente salentino dove il fratello del regista Edoardo Winspeare che ha voluto celebrare questa terra e le sue tradizioni in pellicole come Sangue vivo e Galantuomini.
Il festival del vino si svolge i primi giorni di Settembre Festa Te la Mieru a Carpignao Salentino.
Se vi abbiamo incuriositi Andrea Lonardi lo potrete ascoltare Sabato 21 Gennaio alle 18.00 con Michele e Stefano sui 90.0 MHz di Radio Icaro Rubicone o per web radio e pod cast qui su assaggidivini.it ... e buoni Assaggi Divini a voi!