Costantino Charrère
Category: Special guest by Assaggi
Costantino, come la moglie, ha continuato l’opera del papà Antoine e della mamma Ida, dedicandosi con passione alla viticoltura. Dapprima selezionando vitigni che altrimenti si sarebbero persi nelle montagne valdostane: la Premetta (Prié Rouge), rarissimo vitigno in via di estinzione, le cui uve sono ora vinificate in purezza secondo un protocollo innovativo in spumante metodo classico, il Fumin, altro ceppo "autoctono", salvato dall’estinzione e vinificato con dei risultati eclatanti, tanto da meritarsi già nel 1999 l’attenzione della critica Nazionale con “Il sole di Luigi Veronelli. Successivamente, lasciato l’insegnamento, Costantino è spinto dal desiderio di dedicarsi completamente alla sua passione per il vino e realizzando quella che è ora Les Cretes sempre in Aymavilles, impiantando anche nuovi vigneti negli altri comuni della Valle d’Aosta. Oggi La Les Cretes, di proprietà della Famiglia Charrère, gestisce 25 ha di vigneto distribuiti in sei comuni valdostani. Con la sua produzione di 230.000 bottiglie è l’azienda privata più grande operativa sul territorio regionale. La filosofia della Les Cretes continua comunque ad essere sempre la stessa: valorizzare il “terroir”, con fedeltà e rispetto delle tradizioni. Non si nega però lo sguardo a quel futuro di innovazione che permette di esprimere a pieno le potenzialità del territorio vitivinicolo valdostano, di montagna, unico e irripetibile. |